Raffreddare l’acqua di processo per delle attività di produzione è di fondamentale importata. Il preciso controllo della temperatura nei processi produttivi e sinonimo di migliore qualità di produzione.
Lo sviluppo tecnologico e l’investimento di capitali da parte dell’industria moderna implicano che la massima precisione e tempi di fermo macchina pari a zero siano imprescindibili per il raggiungimento del risultato economico.
Le soluzioni che la Tecnoblu offre insieme ai suoi Partner, rispondono perfettamente alla necessita di ottenere un controllo preciso della temperatura e una affidabilità totale 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Consigliare la soluzione ottimale per la refrigerazione industriale è un impegno costante che ci contraddistingue da sempre.
Rispondere perfettamente alle esigenze specifiche di ogni singola applicazione industriale e comprendere che le singole applicazioni possono essere molto diverse fra loro implica una conoscenza del settore approfondita, che dunque richiedono Soluzioni di Refrigerazione Industriale diversificate.
Quindi, garantire che ogni singola applicazione, per quanto complessa, benefici di un controllo preciso della temperatura e della massima affidabilità in ogni momento, sono le peculiarità dei nostri prodotti.
Da oltre 20 anni ci affidiamo a partner che hanno maturato nel settore grande esperienza con esperti in grado di fornire consulenza ed assistenza in ogni ambito di processo.
La vasta gamma di prodotti che riusciamo ad offrire nel Process Cooling ci permettono di realizzare soluzioni personalizzate.
Infatti nostri clienti in noi hanno un punto di riferimento, contraddistinto dalla Professionalità e competenza che siamo in grado di offrire in ogni Soluzione che proponiamo.
Per quanto particolare e specifica possa essere la vostra applicazione, qualunque essa sia, molto probabilmente la TECNOBLU ha già risolto con successo un problema analogo nel passato.
Un settore che ci sta molto a cuore e quello Enologico, dove un eccellente controllo delle temperature di processo crea un vino di eccellente qualità.
Il vino è il risultato di una complicata mistura di arte e scienza.
Il preciso controllo delle temperature di processo è uno dei principali requisiti tecnici della moderna enologia. Esso permette di raggiungere elevati livelli di produttività ma soprattutto di garantire l’unicità del prodotto che arriva sulle tavole dei consumatori.
Il controllo di temperatura è inoltre un fattore fondamentale nei processi produttivi di affinamento e immagazzinamento, il principale mezzo per garantire un ottimo livello qualitativo che permette di competere nel mercato globale.
I refrigeratori nell’enologia offerti dalla Tecnoblu, vengono utilizzati per il raffreddamento a temperature positive nel controllo della fermentazione, importantissimo dato che un surriscaldamento del mosto può portare al blocco della reazione con gravissime conseguenze sulla produzione, oltre che per il raffreddamento dei serbatoi di stoccaggio.
Essi vengono inoltre impiegati per il raffreddamento a temperature negative nelle fasi produttive di chiarifica e di stabilizzazione tartarica.
Mentre nella chiarifica il raffreddamento porta ad una sedimentazione statica delle impurità vegetali presenti nei mosti, nella stabilizzazione tartarica un brusco raffreddamento induce la precipitazione dei cristalli di bitartaro di potassio, prevenendo in tal modo la formazione di antiestetici sedimenti dopo l’imbottigliamento.